Il progetto Skin per rafforzare la filiera corta in olivicoltura
È l'Università di Foggia ad aver sviluppato questo piano volto a colmare il gap tra mondo della ricerca, operatori e policy maker dell'olivicoltura, aggiudicandosi così i finanziamenti Ue di Horizon 2020 per circa 2 milioni di euro.

Dopo aver ottenuto il finanziamento Ue di Horizon 2020, per circa 2 milioni di euro, il progetto intende concentrarsi sull'individuazione e lo scambio di buone pratiche, sul trasferimento delle competenze dagli attori della filiera agroalimentare e sul coordinamento delle attività di progetto con quelle dei futuri gruppi operativi del Psr pugliese. L'obiettivo finale è la formazione di un'associazione permanente, a livello europeo, che sostenga lo sviluppo e la crescita della filiera corta.
Redazione